Proprio per questo Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, ha affermato:
“Bisogna mantenere un sistema sicuro di incentivi. Si può anche diminuire il contributo, ma non si deve creare confusione con cambi in corso d’opera.”
Nonostante ci siano i detrattori degli incentivi per il fotovoltaico, che fanno notare quanto ci costano, le sovvenzioni statali appaiono determinanti per favorire la produzione di energia pulita e quindi a vantaggio della sostenibilità ambientale.
Pecoraro Scanio mette in evidenza la necessità di un sistema di incentivi che sia chiaro e che non venga messo in discussione in maniera frequente, in modo che gli Italiani possano avere certezze sugli investimenti da effettuare nel campo del fotovoltaico.
Foto di Paolo Mangoni
La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…
Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…
Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…