Si può effettuare la registrazione del venditore, la prenotazione del contributo previsto dalla legge e inoltre è possibile registrare la realizzazione del contratto di compravendita. Gli edifici ad alta efficienza energetica sono caratterizzati da un basso impatto ambientale e da un’autosufficienza energetica, che limita di molto l’inquinamento ambientale. Per ricevere gli incentivi statali occorrono alcune specifiche condizioni.
L’acquirente infatti deve possedere l’attestato di certificazione energetica dell’immobile e deve avere anche il contratto preliminare che possa attestare la compravendita della casa. Inoltre è necessario che la prenotazione dei contributi avvenga entro i 20 giorni che precedono la stipula del contratto. Si tratta di un progetto che va ad ampliare le possibilità offerte dagli ecoincentivi del 2010 per la casa.
Per potere accedere al servizio offerto dalla procedura on line, i venditori devono registrarsi, fornendo delle informazioni specifiche al numero verde 800 556 670 messo a loro disposizione. In particolare dovranno fornire il loro codice fiscale, il codice REA e provincia, il CAP e la località della sede dell’esercizio.
Immagine tratta da: crisi-finanziaria.myblog.it
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…