L’Ecopass a Milano prevede una tariffa agevolata per il trasporto delle merci: 3 euro invece di 5 oppure 5 euro con due ore di sosta gratis.
La mobilità sostenibile a Milano, Roma e nel resto d’Italia rappresenta una questione piuttosto problematica. E molti si chiedono se l’Ecopass è utile o no. Una cosa è certa: una soluzione adeguata all’inquinamento dell’aria deve essere trovata, se non vogliamo mettere a rischio anche la nostra salute.
Legambiente accoglie in modo positivo il provvedimento, commentando:
“Bene la scelta della Giunta, ma a due condizioni: che l’incredibile favore fatto oggi ai commercianti sia transitorio: a Stoccolma, Oslo e Londra pagano ben di più, fino a 11,5 euro. Venga, inoltre, definito al più presto l’impiego dei proventi: chiediamo che vengano destinati al trasporto pubblico e per favorire l’uso della bicicletta.”
Funziona davvero l’Ecopass a Milano? La domanda dovrebbe essere rivolta anche al riguardo di tutte le altre misure che intendono porre un rimedio all’inquinamento, come ad esempio il blocco del traffico.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…