In sostanza si prenderanno in considerazione, in tema di impatto ambientale, le regole e le definizioni per vivere a impatto zero. I temi che saranno toccati sono tanti e tutti mirano alla salvaguardia dell’ambiente. È pur vero che impatto ambientale e sprechi sono gli effetti collaterali della pigrizia, ma con i nostri comportamenti ecocompatibili possiamo fare molto per provvedere alla tutela ambientale.
Dal 12 al 18 settembre sarà messa in atto la volontà di costruire un’ampia rete di comunicazione fondata proprio sull’argomento dell’ecologia, per prendere e sperimentare tutte quelle misure che occorrono per vivere meglio, a partire proprio dal rispetto dell’ambiente. Uno sguardo interessante sarà gettato anche alle opportunità offerte dall’architettura green.
Non dimentichiamo che, in termini di sostenibilità ambientale, spesso i nostri consumi sono insostenibili per la Terra. Il rimedio si basa sulla prevenzione e sul risparmio delle risorse naturali, basando il nostro agire su un senso di ecoresponsabilità, ancora da promuovere al meglio.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…