Edilizia+sostenibile%3A+a+Messina+presentato+un+edificio+a+basso+impatto+ambientale
ecoo
/articolo/edilizia-sostenibile-a-messina-presentato-un-edificio-a-basso-impatto-ambientale/19743/amp/
Categorie Sostenibilità

Edilizia sostenibile: a Messina presentato un edificio a basso impatto ambientale

Pubblicato da

edilizia_sostenibile_basso_impatto_ambientale
È stato presentato a Messina il primo edificio in Sicilia di edilizia sostenibile, progettato seguendo i principi di bio architettura. L’iniziativa nasce dalla cooperazione tra uno dei più importanti produttori di premiscelati in Sud Italia, Tradimalt, e il dipartimento di Scienze per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Messina. Il complesso si chiamerà “Domus Magistra” e sarà in tutto e per tutto un condominio a basso impatto ambientale.

L’iniziativa mira a dimostrare anche che può esistere una buona edilizia, un’edilizia sostenibile, anche in Italia, anche nel Sud Italia. Il caso “Domus Magistra” racconta infatti come sia possibile attuare un progetto di sviluppo sostenibile dall’inizio alla fine, dalle fondamenta al tetto, pensato, studiato e realizzato per garantire la massima efficienza energetica. Sono state messe in campo nuove tecnologie, integrate con le necessità edilizie per realizzare una struttura che possa ambire ad ottenere le più alte certificazioni europee. L’edificio pilota sarà il vero e proprio laboratorio dove fare prove sul campo e studiare le soluzioni migliori: questo permetterà che la struttura operativa e definitiva possa essere ottimizzata per essere una vera e propria costruzione basata sulla sostenibilità ambientale e sul concetto di edilizia ecosostenibile, prevenendo problemi o falle. In quest’ottica gli ambienti interni saranno sviluppati per esseri distribuiti al meglio e ridurre i consumi di energia elettrica per ogni esigenza domestica, grazie -ad esempio- all’integrazione di pannelli fotovoltaici e del giusto orientamento dei tetti.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa