È passato poco tempo da quando sono arrivati i biomattoni in legno e canapa nel campo dell’edilizia sostenibile. Eppure i consumatori hanno espresso un parere favorevole. Adesso è arrivato il momento di fare i conti con la legislazione europea. Oreste Rossi, eurodeputato della Lega Nord, ha presentato un’interrogazione parlamentare, per riuscire a comprendere meglio quali siano le intenzioni da parte della Commissione Europea in merito alla commercializzazione del prodotto ecocompatibile.
Mentre in tema di bioedilizia ci si chiede sempre più se il cemento armato è sostenibile, anche la politica sta facendo passi avanti nel porre attenzione ai problemi dell’ambiente. Di questo Paolo Ronchetti, General Manager di Equilibrium, si è detto soddisfatto.
D’altronde varie soluzioni sono state sperimentate per ciò che riguarda la bioedilizia, come l’uso del legno invece del cemento in Trentino. Ma il biomattone garantisce vantaggi ineguagliabili: lascia passare il vapore, provvede ad un adeguato isolamento termo-acustico, rende salubri gli ambienti e mette in atto un ideale confort domestico.
Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…
Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…
Un'idea incredibile che ha stravolto il modo di concepire e usare le mollette per stendere…