[galleria id=”235″]Zoom, il primo bioparco immersivo d’Italia, ha progettato un programma di educazione ambientale dedicato alle scuole. “Protagonista è la natura”: questo il nome del progetto che abbina il contatto con la natura alla didattica.
Ogni itinerario studiato per avvicinare i ragazzi agli animali e alla natura ha la durata di circa 90 minuti: un tempo non troppo dilatato ma ideale per trasmettere le prime nozioni ed emozioni legate all’ambiente. Uno dei percorsi è “Predatori di emozioni”, che prenderà per mano i bimbi e i ragazzi alla scoperta di rapaci e tigri.
“Vivere a contatto con l’uomo” è il percorso pensato per spiegare ai giovanissimi uno stile di vita armonico con la natura e, soprattutto, conoscere le abitudini e i comportamenti degli animali, sia domestici sia specie selvatiche. Vivere gli animali da vicino, in un contesto il più possibile somigliante a quello naturale, può aiutare i bimbi ed i ragazzi ad avere rispetto per l’ambiente e per il Pianeta in cui viviamo.
Immagini tratte da:
www.zoomondoanimali.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…