La regione Lazio ha premiato un palazzo di Roma che, riqualificando il proprio sistema di riscaldamento, diventa un esempio di efficienza energetica.
Il premio previsto per lo stabile di piazza Cavour è stato di 35.000 Euro, una cifra che ha consentito al condominio di abbattere in parte i costi rivelatisi necessari per la riqualificazione energetica del palazzo. Il rinnovato impianto di riscaldamento comporterà una gestione energetica migliore ed un’immissione di ben 9,5 tonnellate di CO2 in meno nell’atmosfera.
Nel corso della premiazione avvenuta il 15 luglio scorso, l’assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, Filippo Zaratti, ha auspicato il ritorno dell’Italia alla posizione di leader per le energie rinnovabili che occupava 15 anni fa. Il risparmio energetico rappresenta esso stesso la prima fonte di energia rinnovabile. La parola d’ordine dei prossimi anni sarà proprio quella di non sprecare energia.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…