Efficienza+energetica%3A+gli+uomini+battono+le+donne+ma+non+sono+preparati
ecoo
/articolo/efficienza-energetica-gli-uomini-battono-le-donne-ma-non-sono-preparati/22559/amp/
Categorie News Green

Efficienza energetica: gli uomini battono le donne ma non sono preparati

Pubblicato da

effcienza energetica
Gli uomini sarebbero più attenti all’efficienza energetica in casa rispetto alle donne, sebbene non siano preparati sull’argomento. È quanto è stato rivelato da un’indagine eseguita su un campione di 1000 professionisti dell’impiantistica della termoidraulica e dell’edilizia per la prima edizione di Proenergy+, un’iniziativa ecosostenibile dedicata all’impiego delle energie rinnovabili e alla progettazione sostenibile che si svolgerà a Padova dall’11 al 13 aprile del prossimo anno. Sarebbero gli uomini di casa a chiedere il 60 per cento degli interventi che rendono ecosostenibile un appartamento o un edificio.
Il 60 per cento degli uomini green si occupa prevalentemente di termoidraulica e soluzioni rinnovabili. Tuttavia, di questo 60 per cento, solo il 9,2 per cento risulterebbe sufficientemente preparato e informato in tema di riqualificazione energetica della propria abitazione. Secondo i risultati dell’indagine di Proenergy+, gli uomini più sensibili e interessati alle strategie di risparmio e all’efficienza energetica, avrebbero un’età compresa tra i 32 e il 47 anni.
Molti son stati i servizi richiesti per migliorare l’efficienza energetica delle case nel 2011. Il 76,9 per cento riguarda interventi di sistemi a solare termico e sistemi di impianti fotovoltaici, il 52,1 per cento, invece riguarderebbe le installazioni di fonti rinnovabili. 20,7 per cento il dato relativo alle biomasse e 16,9 per cento la geotermia. Si sarebbe registrato, inoltre, un aumento delle richieste di installazione di caldaie a condensazione, per aumentare la resa energetica, 65,3 per cento di richieste per i riscaldamenti a pavimento, 59,7 per cento, invece, per le pompe di calore. 43,1 per cento per quanto riguarda i serramenti ad alta efficienza energetica e 39,7 per cento per la termoregolazione con contabilizzazione del calore.
Oltre la metà del totale delle commesse effettuate rappresenta, invece, gli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica. Sempre nel 2011 si sarebbero registrati 4.308,127 interventi nel settore del riscaldamento e climatizzazione degli ambienti interni. Gli interventi ecosostenibili sarebbero stati incentivati dall’obbligo di certificazione energetica delle abitazioni private. La domanda di servizi di consulenza e intervento da parte dei costruttori per la realizzazione di nuovi stabili, sarebbe aumentata del 57,9 per cento, rispetto allo scorso anno. Anche i cittadini privati e amministratori di condomini avrebbero fatto tale richiesta nel 64,9 per cento dei casi.
Il mercato dell’efficienza energetica è inoltre stimolato dagli incentivi fiscali, come sottolinea Emilio Bianchi direttore di Senaf. Secondo Bianchi, infatti, i dati emersi dall’indagine, dimostrano come gli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica di abitazioni siano uno strumento utile per promuovere la ripresa. L’incentivo fiscale, infatti, rappresenta uno stimolo immediato sulla decisione di effettuare gli interventi di riqualificazione energetica abitativi.

Luigi Putrino

Luigi Putrino è stato collaboratore di Ecoo dal 2012 al 2019, occupandosi principalmente di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa