Anche quest’anno si è felicemente conlusa l’edizione periodica della Klimahouse, evento italiano e internazionale dedicato ai temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità nel settore dell’edilizia, prevalentemente abitativa. La manifestazione ha chiuso i cancelli la scorsa domenica, con una sesta edizione che va in archivio con numeri molto interessanti, e prospettive future altrettanto ricche di utili spunti.
A parlare dell’esito dell’evento è ancora una volta il quotidiano Rinnovabili.it, secondo cui l’Italia vivrebbe ancora in una situazione di forte dipendenza energetica dell’estero, con la Penisola che importa oltre il 90% dell’energia utilizzata all’interno dei confini nazionali.
Proprio al fine di incrementare il grado di autonomia energetica, e favorire l’efficienza energetica delle proprietà immobiliari, all’interno dell’evento si è dato ampio spazio alle procedure da seguire per evitare gli sprechi, attraverso presentazioni di novità in campo di isolamento termico e acustico, e non solo.
Durante la manifestazione vi è stata poi l’occasione di assegnare il riconoscimento Klimahouse Marketing Award, che la Fiera di Bolzano ha riconosciuto agli espositori in grado di allestire i migliori standard, suddividendo il riconoscimento in due differenti categorie, a seconda che l’area espositiva fosse o meno compresa nei 40 metri quadri.
Appuntamento quindi alla Klimahouse 2012, convinti del successo futuro della prossima edizione della manifestazione, che nel 2010 ha chiuso i battenti con oltre 38 mila visitatori.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…