A cura di Gianluca Rini
L’idea è stata concretizzata da tre ragazzi neolaureati in disegno industriale. Francesco Fortino, Martina Muggiri e Jacopo Severitano hanno messo a punto un prototipo di elettrocomunitari, in occasione dell’evento Samsung Young Design Award basato sul tema New electronics for new families.
I vantaggi del loro uso sono molti: si riducono i rifiuti elettrici ed elettronici, si sfrutta tutto il ciclo di vita degli elettrodomestici, si risparmia spazio. Il progetto è quello di andare incontro alle esigenze collettive dei condomini, stabilendo delle fasce di orario per l’utilizzo individuale e fasce libere su prenotazione.
Si possono anche creare gruppi di condivisione composti da più famiglie. Gli elettrocomunitari verranno disposti in un’area comune. Per entrare in quest’area ognuno avrà a disposizione una tessera elettronica per effettuare il riconoscimento. Se l’elettrocomunitario si rompe dovrebbe essere il produttore stesso a sostituirlo e sempre a lui spetta il compito di smaltire i rifiuti elettronici senza richiedere spese aggiuntive all’utente.
Per una casa ecologica il risparmio energetico degli elettrodomestici è fondamentale
Scegliere di avere una casa ecologica non significa solo progettare pannelli fotovoltaici da mettere sul tetto, bensì avere un’attenzione particolare a tutto lo stile di vita che caratterizza le persone che gravitano intorno alla casa stessa: il risparmio energetico è uno dei fattori più importanti da valutare e si compone a sua volta di diverse caratteristiche. Stare attenti alle lampadine accese inutilmente è un buon esempio, così come anche attivare sistemi tecnologici per spegnere le lucine di stand-by dei più comuni elettrodomestici. Ma questo non è sufficiente.
Per ridurre il consumo di energia elettrica e beneficiarne anche in termini di bolletta ed efficienza energetica, l’innovazione tecnologica viene in nostro sostegno e ci presenta elettrodomestici per la casa in grado di coniugare tutela ambientale e sviluppo sostenibile: Samsung, ad esempio, propone lavatrici che -con un sofisticato sistema- riescono a dissolvere il detersivo, eliminandone quindi l’impatto ambientale, e asciugatrici con analoghe evoluzioni in ottica eco-compatibile. Si tratta, certo, di un investimento per i consumatori, ma decisamente compensato dal rapporto qualitativo e dalla forte impronta ecologica dei prodotti.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…