E’ un elettrodomestico fondamentale, eppure in pochissimi lo hanno in casa, ma com’è possibile? Ecco quali sono le sue caratteristiche e quanto costa

In casa, come anche in ufficio, tutti dovrebbero avere questo elettrodomestico importantissimo. Eppure risulta ancora poco diffuso, perché veramente pochi prendono in considerazione l’idea di installarlo. In realtà, oggi più che mai, è a dir poco fondamentale.
Non è del condizionatore che si sta parlando. L’elettrodomestico in questione viene incontro alle esigenze delle persone dal punto di vista della loro salute: rende più salutare la permanenza all’interno di una stanza. Proprio questo fa sì che non dovrebbe essere un’opzione.
Elettrodomestico fondamentale: dovrebbero averlo tutti in casa

Si tratta del purificatore d’aria, ed è un dispositivo che si utilizza per pulire l’aria da elementi inquinanti. Gli spazi chiusi, infatti, tendono ad essere contaminati da batteri: così come nessuno vorrebbe bere dell’acqua inquinata da batteri, allo stesso modo si dovrebbe pensare all’aria che viene respirata ogni giorno.
Leggi anche: Come risparmiare sulla bolletta del gas: alcuni accorgimenti
Come dichiarato dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento tra le mura di casa, il cosiddetto indoor, è tra le 5 e le 50 volte peggiore rispetto a quello esterno. Ovviamente, è causa di tantissimi problemi, sia fisici che mentali. Questi agenti inquinanti provengono sia dall’esterno, come le polveri sottili, gli ossidi di azoto o l’ozono, che dall’interno, come i VOC (composti organici volatili).
L’insieme di sostanze presenti nell’aria può essere eliminato sfruttando un purificatore d’aria. Oggigiorno, ne esistono tantissime varianti in commercio. Anche le tecnologie più tradizionali e a basso costo sono riconosciute a livello sanitario: normalmente, sfruttano dei filtri per il trattamento dell’aria. Tecnologie più moderne ed avanzate, addirittura, immettono sostanze nell’ambiente che reagiscono a livello fisico e chimico con le particelle inquinanti.
Leggi anche: Lavatrice, programmate la centrifuga così: vestiti non stropicciati
Un filtro meccanico, vale a dire quello proprio della tecnologia tradizionale, è ottimale per purificare l’aria dell’ambiente dove ci si trova e non si incorre in nessuna ripercussione secondaria. Ovviamente, far caso alla qualità del filtro è fondamentale affinché l’elettrodomestico sia efficiente e renda effettivamente l’aria più salubre. Per quanto riguarda i prezzi dei purificatori base, diversi modelli in commercio vanno dagli 80 ai 150 euro. Molti di essi sono dotati anche di smart control, per poterne programmare l’accensione a distanza, prima di rientrare in casa. Si tratta di un elettrodomestico ottimale anche per chi soffre di allergie ed asma: la sua azione è anche antibatterica e antiallergica.