Emilia-Romagna%2C+%26%238220%3Bl%26%238217%3Beroe+di+Ravenna%26%238221%3B+si+sente+tradito+dallo+Stato
ecoo
/articolo/emilia-romagna-eroe-ravenna-si-sente-tradito-stato/135272/amp/

Emilia-Romagna, “l’eroe di Ravenna” si sente tradito dallo Stato

Pubblicato da

Il presidente della cooperativa Cab Terra, Fabrizio Galavotti, ha spiegato che le cooperative non hanno ricevuto nessun aiuto dopo quattro mesi dall’alluvione in Emilia.

Alluvione Emilia risarcimenti agricoltori
Strade allagate in Emilia Romagna (Facebook – Regione Emilia-Romagna) – Ecoo.it

Sono ancora impresse nella mente di tanti emiliani e dell’Italia intera le scene vissute quattro mesi fa, quando un’alluvione devastante ha provocato vittime ed ingenti danni. A circa cento giorni da quel terribile avvenimento ha parlato il presidente della cooperativa Cab Terra, Fabrizio Galavotti.

Galavotti, ribattezzato “l’eroe di Ravenna” per aver sacrificato i propri terreni in modo da non far allagare la città, ha spiegato di non aver ancora ricevuto denaro, nonostante siano passati diversi mesi e lui come tanti altri agricoltori stanno sostenendo importanti spese.

Alluvione Emilia, il presidente di Cab Terra: “Dopo quattro mesi nessun aiuto

Mi sento un po’ tradito. Ad oggi ho sentito tante promesse, ma sono passati cento giorni dall’alluvione e non abbiamo visto neanche un centesimo, nonostante le spese che dobbiamo sostenere per veder morire i nostri terreni”. Queste le parole del presidente della cooperativa Cab Terra, Fabrizio Galavotti, rilasciate in un’intervista al Corriere della Sera, a quattro mesi dal terribile alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna.

Coltivazioni (Foto da Canva) – Ecoo.it

Galavotti, proprio durante quei giorni di emergenza aveva dato il via libera a far confluire l’acqua nei suoi terreni per salvare la città di Ravenna evitando che venisse allagata dalle esondazioni del torrente. Un gesto, dopo cui è stato ribattezzato come “l’eroe di Ravenna”, che Galavotti ha ammesso di essere pronto a rifare in qualsiasi momento. L’agricoltore non si sente un eroe, ma si aspettava di essere risarcito, così come tutti i colleghi che hanno sacrificato le proprie terre. “Noi – aggiunge- non ci siamo tirati indietro, ma adesso le istituzioni facciano la loro parte. Noi non vogliamo un euro in più degli altri, ma almeno il giusto“.

Il presidente della Cab Terra ha proseguito affermando che i danni per la stessa cooperativa ammontano ad 1,8 milioni di euro, mentre quelli subiti da tutte le cooperative a 20 milioni di euro, ma ad oggi non è arrivato neanche un euro per quanto accaduto a maggio.

L’appello al presidente Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Instagram – quirinale) – Ecoo.it

Le stesse cooperative, dunque, stanno effettuando a proprie spese gli interventi per evitare che terre siano compromesse per diverso tempo. Per questo motivo, Galavotti ha lanciato un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per ricevere sostegno affermando di nutrire fiducia nel capo dello Stato che aveva promesso una vigilanza dopo quanto accaduto, mantenendo quanto detto.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa