Niente emissioni, quindi, per questo nuovissimo servizio che non sfrutta mezzi di trasporto inquinanti, ma ottimi veicoli ecologici in grado di permettere consegne veloci e che hanno un minimo impatto ambientale dal punto di vista dell’inquinamento atmosferico.
Il progetto si chiama Bari Bici Express ed è stato pensato e messo in pratica grazie all’imprenditore Alain Sabatier, che ha promosso la diffusione del servizio in molte città in tutto il mondo. Adesso il servizio di pony express ecologico arriva anche nella città di Bari e sicuramente avrà un ottimo successo, visto che mette a disposizione degli utenti tante possibilità per garantire una spedizione puntuale e precisa dei pacchi inviati, nel pieno rispetto per l’ambiente e contribuendo ad una riduzione dell’inquinamento causato dalle emissioni.
Naturalmente ci sono delle limitazioni per quanto riguarda le dimensioni dei pacchi che si possono spedire, che non possono essere maggiori di 50x36x15 centimetri e ovviamente non devono avere peso superiore a 10 kg, in modo da non causare un problema nel momento della consegna in bici.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…