Il piedibus ha tutti gli elementi di un autobus che si rispetti, compresi autista e controllori. I genitori accompagnano i bambini alle fermate, il piedibus compie il suo percorso, formato anche da più linee e poi, dopo la fine delle lezioni, riporta i più piccoli a casa. Il tutto garantisce un impatto ambientale sicuramente ridotto ai minimi termini. Proprio sulla sostenibilità ambientale punta la definizione che dell’iniziativa viene data sulla corrispondente pagina di Facebook, in cui si afferma che:
Il Piedibus è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”.
Un progetto che vuole sensibilizzare i bambini fin dalla più tenera età sui pericoli determinati dall’inquinamento ambientale attraverso un’azione concreta, capace di impegnarli in modo diretto. In questo modo la generazione del futuro probabilmente avrà più a cuore il rispetto dell’ambiente. Non resta che vedere come andrà a finire.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…