Inoltre si può leggere che la convinzione dei costi eccessivi legati a questi interventi è spesso errata. Secondo il WWF i livelli di emissioni del 2020 supereranno quelli di emergenza. Ecco perché la questione non può essere affatto trascurata. D’altronde il documento in questione spiega come fare a ridurre le emissioni, fornendo anche esempi concreti, i quali dovrebbero essere tenuti in considerazione. Ad esempio circa 2 milioni di individui potrebbero essere salvati, se in India venissero introdotti 150 milioni di forni a bassa emissione.
Molti i vantaggi anche per quanto riguarda la mobilità sostenibile. Si calcola infatti che la riduzione dell’uso delle automobili private potrebbe contribuire notevolmente a ridurre la percentuale di malattie croniche. Anche se le emissioni di CO2 sono risultate in diminuzione nel 2009, c’è ancora molto da fare per la tutela dell’ambiente e della salute.
Spesso infatti si tende a considerare solo i mutamenti climatici come conseguenza dell’inquinamento dell’aria, ma non bisogna dimenticare che i danni sono ingenti anche per la salute di chi vive in un dato ambiente inquinato.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…