Procedere ad un’azione volta alla riduzione delle emissioni è importante, anche perché le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute, oltre che per garantire un’effettiva sostenibilità ambientale contro l’inquinamento dell’aria. Il regolamento europeo in questione intende andare proprio in questa direzione. Il ministro dell’ambiente Prestigiacomo si è dichiarata soddisfatta del risultato raggiunto e in proposito ha affermato:
Si tratta di un risultato politico di grande importanza, una mediazione equilibrata tra le diverse posizioni che ci consente oggi di adottare un target sostenibile e che produrrà risultati concreti quanto al taglio delle emissioni.
Sicuramente si tratta di un’opportunità in più da tenere in grande considerazione, se vogliamo fare veramente qualcosa di concreto per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e per usufruire quindi di una migliore qualità di vita. Il problema dell’inquinamento d’altronde richiede misure adeguate e non si tratta di troppo ottimismo sulle riduzioni delle emissioni.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…