Il tutto consentirebbe di attuare un miglioramento per ciò che concerne il risparmio energetico e un impatto ambientale ridotto, che sicuramente potrebbe fare sentire i suoi effetti sulla riduzione dell’inquinamento ambientale. Tra l’altro la questione non è affatto da sottovalutare, visto che secondo il WWF i livelli di emissioni del 2020 supereranno quelli di emergenza. Per quanto riguarda in particolare l’Italia è da specificare che la crisi economica ha dato un grosso contributo alla riduzione delle emissioni nocive.
L’impegno da prendere è quello di fare in modo che si continui su questa strada. É possibile mettere a punto specifici interventi a favore dell’ambiente procedendo alla sostituzione di caldaie, condizionatori, sistemi di illuminazione pubblica, azionamenti elettrici e incentivando la mobilità sostenibile.
Interventi da compiere su larga scala per la conservazione dell’ambiente. La ricerca condotta da Ambiente Italia ha avuto il merito di sottolineare i vantaggi dell’efficienza energetica sia per l’ambiente che per il risparmio economico. Senza trascurare che le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…