Una questione che tocca da vicino il problema dell’inquinamento del mare, il quale va tenuto in considerazione soprattutto per gli effetti ai quali si può andare incontro. A questo proposito non dobbiamo dimenticare che l’inquinamento del mare mette a rischio i molluschi e in generale le varie specie che fanno parte dei delicati equilibri ambientali marini. La questione dell’assorbimento delle emissioni nocive da parte degli oceani è stata affrontata in modo diretto dagli studiosi che si sono riuniti di recente a Okinawa in Giappone.
Si tratta degli scienziati che fanno parte del gruppo Ipcc dell’Onu. Il rapporto che è stato messo a punto fa notare che:
Già adesso l’acidificazione degli oceani è riconosciuta come una componente fondamentale del cambiamento globale, potenzialmente responsabile di una vasta gamma di impatti sugli ecosistemi, con ulteriori conseguenze sui mezzi di sostentamento e sicurezza alimentare.
Occorrono strategie concrete e urgenti per risolvere il problema, anche perchè le ultime stime in tema di inquinamento indicano che le emissioni nocive saranno in crescita dal 2012.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…