Emissioni+nell%26%23039%3Batmosfera%3A+fotografie+virtuali+di+arredi+contro+lo+smog
ecoo
/articolo/emissioni-nell-atmosfera-fotografie-virtuali-di-arredi-contro-lo-smog/14869/amp/
Categorie News Green

Emissioni nell'atmosfera: fotografie virtuali di arredi contro lo smog

Pubblicato da

emissioni atmosfera fotografie virtuali arredi smogLe emissioni nell’atmosfera possono essere ridotto anche con le fotografie virtuali di arredi, che si configurano come un’ottima soluzione contro lo smog. Il tutto è possibile grazie all’attività portata avanti da U6 Studio, un’azienda che pensa alla sostenibilità ambientale. La società si occupa di mettere a punto fotografie 3D realistiche, in modo da evitare che le industrie del settore dell’arredamento realizzino mobili da fotografare per comporre i cataloghi. Una misura essenziale per le lotta all’inquinamento dell’aria. Si calcola una riduzione di 4 tonnellate di emissioni per ogni catalogo.

In effetti, mediante il ricorso alle foto virtuali, gli alberi non vengono abbattuti, non si utilizzano vernici inquinanti per i set d’arredo e non si produce CO2 per il trasporto dei materiali presso gli studi fotografici. Una questione senza dubbio notevole, visto che si prevede che l’inquinamento e le emissioni nocive saranno in crescita dal 2012.
 
In particolare le emissioni europee di CO2 sono aumentate, ecco perché occorrono misure specifiche in ogni settore. E comunque c’è da dire che ci sono Paesi che sono davanti all’Italia nei programmi di riduzione delle emissioni di CO2.
Romy Tesei, amministratore di U6 Studio, ha spiegato:
 

Se pensiamo che per allestire un solo set ci vogliono circa 20 litri di vernice, nonché solventi, colle e legnami per costruire i mobili da fotografare, che devono poi essere trasportati dai camion verso gli studi fotografici, il risparmio per l’ambiente è evidente.

 
Una soluzione da tenere presente per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, dimostrando che è possibile attuare un’adeguata tutela ambientale con i nostri comportamenti ecosostenibili incentivati dai ritrovati della moderna tecnologia.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa