Sono diverse le modalità che possono essere attuate per la salvaguardia dell’ambiente dalle emissioni di anidride carbonica. Lo studio dell’Onu è stato molto chiaro in proposito, suggerendo di puntare sulla riduzione delle materie prime nell’industria e sulla raccolta del metano che si origina dalle discariche, in modo che possa essere usato come combustibile destinato alla produzione di energia.
In sostanza i rimedi ci sono, basta ricorrere al senso di responsabilità e all’impegno collettivo. La questione non può essere ignorata, anche perché è noto che le emissioni vanno combattute a vantaggio della salute.
Le ultime stime hanno sottolineato che il settore della gestione dei rifiuti determina il 3-5% delle emissioni nell’atmosfera, una percentuale che non va trascurata, visto che corrisponde più o meno a quelle che sono prodotte dal trasporto aereo e via mare. L’urgenza di trovare soluzioni valide si impone, considerando anche che secondo il WWF i livelli di emissioni del 2020 supereranno quelli di emergenza.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…