Il quotidiano online Greenreport pubblica oggi una notizia che fa ben sperare per le sorti dell’ambiente. È operativa in Toscana la prima centrale a idrogeno italiana.
A Fusina, in provincia di Livorno, è operativa una centrale Enel che ha iniziato a produrre energia elettrica utilizzando l’idrogeno come fonte di energia. La centrale ad alta efficienza e ad emissioni zero eroga una potenza di tutto rispetto: 20 Megawatt. L’idrogeno utilizzato viene prodotto a Marghera e convogliato nello stabilimento di Fusina attraverso un idrogenodotto da poco entrato in funzione.
Dalle prime proiezioni, l’energia prodotta toccherà i 60 milioni di kWh l’anno ed eviterà l’immissione in atmosfera di più di 17 mila tonnellate di CO2. Oltre ai 12 MW di potenza, altri 4 Mw vengono prodotti attraverso il vapore che si sviluppa durante la combustione dell’idrogeno. Energia pulita.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…