Energia+eolica%3A+il+10%25+dei+consumi+britannici+%C3%A8+soddisfatto+dalla+forza+del+vento
ecoo
/articolo/energia-eolica-il-10-dei-consumi-britannici-e-soddisfatto-dalla-forza-del-vento/5601/amp/
Categorie News Green

Energia eolica: il 10% dei consumi britannici è soddisfatto dalla forza del vento

Pubblicato da

Energia eolica, il 10pc dei consumi britannici trova risposta nel vento
Un recente studio da parte della National Grid sosterrebbe che circa il 5% dell’elettricità della Gran Bretagna proviene dai parchi eolici installati su terra e off-shore in tutta l’area di competenza. Una proporzione già soddisfacente – specialmente se confrontata con il panorama continentale ed extracontinentale in cui, ad onor del vero, si registrano anche proporzioni maggiori – ma che è presumibilmente destinata salire nel corso dei prossimi anni, in concomitanza con la realizzazione di importanti e annunciati progetti in tale settore delle energie rinnovabili.

La National Grid ha ad ogni modo confermato che circa 40,5 GWh su un totale di 809,5 GWh sono stati inviti dagli impianti di produzione dell’energia eolica, con riscontro di alcuni picchi molto rilevanti. Al volume di cui sopra vanno inoltre aggiunte le produzioni di energia eolica da parte di quegli impianti che non sono collegati direttamente alla rete nazionale.
 
Insomma, alla luce dei dati consolidati e delle stime realizzabili nella zona in questione, pare che circa il 10% dei consumi di elettricità dell’intera Gran Bretagna sia soddisfatto dall’energia eolica, con una doppia cifra destinata probabilmente ad ingrossarsi per i motivi già espressi.
 
Rimangono ferme, tuttavia, le ovvie considerazioni circa la natura di questa importante fonte di energia rinnovabile, che non può fornire garanzie di continuità nell’erogazione energetica a causa della propria dipendenza dall’intermittenza del vento, ma che può giocare un ruolo indispensabile se sfruttata in complementarietà con le altre eco-energie.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa