Il progetto dovrebbe infatti divenire operativo nel giro di 12 mesi, anche se ad alcuni analisti questo arco temporale è sembrato fin troppo ottimista. Ad ogni modo, ciò che appare fin troppo chiaro è che il progetto diverrà uno dei principali dell’intero Stato dell’Unione in questo comparto, dando sfogo al buon potenziale che l’area possiede nelle energie rinnovabili.
Il parco eolico si compone di ben 137 turbine da 1,5 MW che sono state realizzate dalla General Electric, la quale assicura che l’intero impianto dovrebbe essere in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di una popolazione non inferiore a 68 mila famiglie.
Ad accaparrarsi il diritto di acquistare l’energia pulita prodotta dall’impianto per i prossimi 20 anni è stata la locale Indianapolis Power Light Company, che così potrà contare su un portafoglio energetico soddisfatto per più del 7% dalla sola energia eolica, e con un trend che dovrebbe proporzionalmente dimostrarsi in crescita nel corso dei prossimi anni.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…