Gamesa, uno dei leader internazionali nella produzione di componenti per gli impianti di sfruttamento dell’energia eolica, ha dichiarato di essersi aggiudicata un nuovo contratto per la fornitura di turbine per un volume energetico complessivo pari a 120 MW, le quali dovranno confluire all’interno di un parco californiano, appartenente al novero del progetto eolico Windstar.
Il progetto, sviluppato dalla Western Wind Energy Corporation e situato nel passo Tehachapi nella California meridionale, dovrebbe consentire alla compagnia proprietaria dell’unità di realizzare uno degli impianti eolici più importanti degli Stati Uniti d’America.
Stando a quanto confermato dalla stessa società, Gamesa fornirà al progetto 60 turbine eoliche del modello G8X da 2 MW, con consegne frazionate nel tempo, a partire dal mese di aprile del prossimo anno.
Le turbine da fornire al parco eolico californiano saranno realizzate dalla fabbrica di Gamesa presente a Fairless Hills, in Pennsylvania, e saranno supportate da torri alte 67 metri.
Western Wind Energy ha già siglato un accordo di 20 anni per fornire elettricità alla Southern California Edison.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…