Energia+eolica%2C+svelati+gli+ambiziosi+obiettivi+della+Nuova+Zelanda
ecoo
/articolo/energia-eolica-svelati-gli-ambiziosi-obiettivi-della-nuova-zelanda/4757/amp/
Categorie News Green

Energia eolica, svelati gli ambiziosi obiettivi della Nuova Zelanda

Pubblicato da

Energia eolica, nuovi investimenti neozelandesi
La Nuova Zelanda vuole dare una significativa svolta al proprio impegno nel campo dell’energia eolica. A tal fine, la società elettrica Genesis Energy, posseduta e controllata dallo stato, sta valutando l’installazione di un parco eolico dalla capacità pari a 600 MW nella parte settentrionale del Paese. La società avrebbe per questo scopo già acquisito un lotto di terreno di 30 mila ettari, che in parte verranno utilizzati per ospitare le necessarie turbine eoliche.

Originariamente, riporta la stampa neozelandese in queste ore, la compagnia aveva in mente di progettare un parco eolico dalla capacità pari a 400 MW, ma il monitoraggio delle correnti e alcuni recenti studi di ingegneria hanno dimostrato che ci sono ampi margini per incrementare la forza di sfruttamento dell’energia del vento, aumentando di circa il 50% la capacità produttiva originariamente stimata per l’impianto in questione.
 
Stando a quanto dichiarato dall’amministratore delegato di Genesis Energy, Albert Brantley, la decisione di investire così tanto denaro nei confronti di un parco eolico da 600 MW equivale a tradurre in termini concreti i passi in avanti che la strategia della società vuole effettuare nel settore delle energie rinnovabili, diminuendo così il ricorso – in termini proporzionali – alle tradizionali fonti energetiche.
 
La costruzione dell’impianto avverrà gradualmente, così come lo sviluppo della propria capacità. Ad ogni modo, il target già prestabilito prevede l’erogazione di una disponibilità di 300 MW di energia rinnovabile entro il 2015, per poi proseguire con continuità al raggiungimento della soglia dei 600 MW.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa