L’impiego del geotermico infatti permette di evitare che una quantità considerevole di emissioni di anidride carbonica finiscano nell’atmosfera. Già qualche tempo fa per quanto riguarda il ricorso alle energie rinnovabili la Toscana aveva manifestato la volontà di mettere in atto un certo impegno. E le promesse in questo senso sembrano veramente essere state mantenute.
A questo proposito Francesco Starace, amministratore delegato di Enel Green Power, ha dichiarato:
Un risultato che ci rende orgogliosi e che conferma il primato tecnologico e realizzativo a livello mondiale, che l’Italia, con EnelGreenPower, detiene in questo settore delle rinnovabili.
La Toscana occupa quindi una posizione di primo piano e proprio in questa regione Enel poco tempo fa ha provveduto ad installare altri 20 MW di potenza in termini di energia geotermica. Il calore della Terra sembra davvero un ottimo investimento nell’ambito delle eco-energie, anche se le ultime stime indicano che servono lavoratori nel settore della geotermia. Un’occasione in più anche in termini lavorativi.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…