In tema di energia nucleare molto interessante è la campagna di Greenpeace sull’impatto ambientale che essa è in grado di determinare. L’obiettivo della nota organizzazione ambientalista è quello di sensibilizzare i più sui possibili pericoli in cui si può incorrere a livello di sostenibilità ambientale in seguito al ricorso al nucleare. La questione è di estrema importanza, visto che è ampiamente dibattuta anche nel nostro Paese. Il nucleare in Italia in effetti costituisce un tema controverso, sul quale sono state fornite da parte degli esperti opinioni a volte contrastanti.
Il titolo della campagna ambientalista a favore della conservazione ambientale è “Energia Nucleare. Il problema senza la soluzione”, uno slogan che intende riassumere la complessità della questione e la differenza delle varie posizioni in merito ad essa. A proposito dell’energia nucleare il premio Nobel Gross ha dichiarato che si tratta di energia sicura. Ma non tutti sono d’accordo, nonostante il consenso di altri autorevoli personaggi, come Veronesi e Margherita Hack favorevoli al nucleare.
Greenpeace ha messo a punto uno specifico spot molto incisivo, riguardo al quale Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia, ha affermato:
Vogliamo fornire ai cittadini uno strumento per riflettere sui problemi del nucleare in un paese distratto da slogan ingannevoli. Non possiamo certo competere con gli investimenti pubblicitari di Forum Nucleare & Co e, quindi, per contrastare il “bombardamento mediatico nucleare” punteremo moltissimo sulla partecipazione attiva delle migliaia di persone che ci seguono online.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…