Energia+solare%2C+anche+gli+yacht+hanno+un%26%23039%3Banima+green
ecoo
/articolo/energia-solare-anche-gli-yacht-hanno-un-anima-green/21259/amp/
Categorie News Green

Energia solare, anche gli yacht hanno un'anima green

Pubblicato da

energia solare yachtL’energia solare costituisce un’opportunità importante per poter pensare alla salvaguardia dell’ambiente. L’energia prodotta dai raggi del sole può essere utilizzata in varie situazioni, anche per far andare gli yacht. In questo progetto davvero innovativo si sono cimentati tre ragazzi sardi, Andrea Columbu, Giovanni Vacca e Mauro Bandini. Si tratta di un progetto molto interessante, che parte dalla passione per il mare e potrebbe porsi come rivoluzionario nel mondo della nautica.

L’idea è straordinaria e allo stesso tempo piuttosto semplice. Si tratta di realizzare delle barche a propulsione ibrida e costruite utilizzando materiali ecocompatibili.
Come ha spiegato Andrea Columbu, “Alto design, tecnologia e innovazione sono alla base del nostro progetto. Abbiamo partecipato al Pia regionale 2010 che ci permetterà di avere un aiuto importante. Siamo noi sardi a dover creare impresa nella nostra terra, io e miei soci siamo del parere che l’Isola solo così potrà finalmente ripartire“.
I progettisti vogliono installare sulla barca un pannello fotovoltaico a concentrazione, in grado di rappresentare una certa convenienza dal punto di vista economico e in grado di provvedere al rispetto dell’ambiente.
Infatti da un lato si risparmierebbero i costi del carburante, dall’altro si contribuirebbe a ridurre l’inquinamento ambientale. I tre giovani hanno deciso di costruire degli yacht, puntando in particolare su barche da 24 metri in su.
Si tratta di barche che verranno costruite in maniera completamente nuova, ma, come gli stessi giovani hanno precisato, la loro tecnologia che sfrutta le energie rinnovabili potrebbe essere installata anche su imbarcazioni già esistenti.
La riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la possibilità di puntare direttamente alla tutela ambientale sono gli aspetti più importanti che caratterizzano il progetto dei tre giovani sardi, i quali vogliono tentare anche di creare lavoro nella loro regione.
Se il progetto andrà a buon fine, potrà essere considerato a tutti gli effetti un esempio di sviluppo sostenibile, che dovrebbe spingere sempre di più ad investire nella green economy, la quale può essere veramente il punto di svolta per una crescita economica, che sia al tempo stesso rispettosa degli equilibri naturali. Non resta che stare a vedere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

7 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 giorno fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa