[galleria id=”431″]E chi l’avrebbe mai detto che un giorno avremmo avuto dei cellulari a energia solare. Il risparmio energetico e l’utilizzo di forti rinnovabili come il sole sono applicati a sempre più realtà della nostra vita quotidiana.
E così è giunto il momento dei telefoni che non usano corrente, ma che invece usano l’energia solare per ricaricarsi. A lanciare l’idea è stata la casa produttrice Samsung che ha presentato un apparecchio telefonico con un pannello solare integrato.
La presentazione del cellulare è avvenuta qualche mese fa al Mobile World Congress 2009 che si è svolto a Barcellona. L’azienda coreana Samsung ha mostrato lì il primo cellulare che funziona a energia solare.
Il nome del cellulare è Blue Earth. Il telefono è in plastica riciclata che in origine apparteneva a bottiglie d’acqua. Nè il Blue Earth nè il caricatore hanno sostanze nocive.
La grande novità del cellulare sta però nel suo pannello solare integrato. Ricaricandolo completamente, l’autonomia è di circa 10-14 ore e basta per quattro ore di conversazione. Non male considerando che Blue Earth funziona a energia solare!
Blue Earth non è però l’unico cellulare che funziona a energia solare. La compagnia telefonica Digicel (che opera nei Caraibi, in America centrale e nei paesi del Pacifico del Sud) ha recentemente lanciato Coral-200-Solar.
Non resta che aspettare che i cellulari a energia solare siano disponibili anche qui in Italia per aiutare l’ambiente, non rinunciando comunque alle nostre abitudini e comodità.
Immagini tratte da:
outblush.com
uselessmark.wordpress.com
woratek.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…