Una ricerca condotta da iSuppli sostiene che il mercato delle installazioni solari fotovoltaiche, nel 2011, subirà un incremento del 39,3%. Alla base di tale convinzione, la prevista crescita della domanda proveniente da alcuni Paesi europei (Italia in testa) e da alcune vaste aree degli Stati Uniti, in grado di trainare al rialzo gli impieghi in questo settore eco-energetico.
Ad ogni modo, il pieno potenziale della crescita del settore non riuscirà ad essere sfruttato completamente, visto e considerato che i tagli agli incentivi eco-energetici previsti da alcuni governi produrranno una riduzione delle nuove installazioni.
Come era prevedibile, sembrano pertanto molto lontani i ritmi di crescita riscontrati nel 2010, quando la capacità fotovoltaica installata superò del 120,5% quella dell’anno prevedente.
Il ritmo di incremento risulterà essere comunque molto sostenuto in alcuni Paesi del vecchio Continente, tra cui l’Italia: nella Penisola il 2011 dovrebbe infatti condurre le installazioni di impianti di sfruttamento dell’energia solare a raddoppiare la capacità ottenuta durante il 2010 (da 1,95 GW a 3,9 GW), contro un incremento tedesco di “soli” 20 punti percentuali.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…