Uno studio condotto dalla School of Business dell’Università statale dell’Arizona, ha individuato le aree degli States più redditizie in termini di ritorni degli investimenti fotovoltaici solari. Si tratterebbe, in altri termini, delle aree dove l’irraggiamento – e le altre condizioni in grado di determinare lo sfruttamento degli impianti solari – sarebbero più frequentemente riscontrati, e con un’intensità difficilmente rilevabile altrove.
Ad aggiudicarsi il podio delle nazioni con il più alto potenziale solare sono state l’Arizona, la Georgia e il Colorado. Ma quali gli elementi che hanno portato i ricercatori americani a selezionare questi tre Paesi dell’Unione come i preferiti per gli investimenti nell’energia solare?
Innanzitutto, come abbiamo già ricordato in apertura, in queste tre regioni vi sarebbe un elevato irraggiamento solare: gli elementi naturali e ambientali favorirebbero pertanto l’installazione di impianti di sfruttamento dell’energia solare, con ottimi livelli di utilizzazione delle unità fotovoltaiche.
Ma non solo: l’altro principale elemento che ha influenzato la scelta dei ricercatori è legata al costo dell’energia “convenzionale”. In questi tre Paesi, piuttosto che in altri, il prezzo dell’elettricità è più elevato, e pertanto la popolazione sarebbe molto più attenta alle novità in campo energetico, e più propensa a passare verso fonti energetiche alternative, a miglior onerosità.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…