
L’agenzia di stampa statale Xinhua riporta infatti di un progetto governativo che dovrebbe portare gli obiettivi di sviluppo della capacità energetica fotovoltaica a raddoppiare rispetto ai livelli stabiliti per il 2015, proprio a causa dei dubbi scaturiti in seguito a quanto sta accadendo in Giappone sul fronte nucleare.
Il media cinese, pur senza citare delle fonti, ha dichiarato che il governo vorrebbe innalzare il target per i prossimi cinque anni dai predefiniti 5 GW, ai potenziali 10 GW, con una crescita degli obiettivi che appare davvero imponente.
La Cina già oggi è il principale esportare mondiale di prodotti fotovoltaici, e l’innalzamento dell’obiettivo, come sopra, potrebbe comportare una crescita della domanda interna davvero eccezionale, in grado di distanziare definitivamente i principali concorrenti internazionali.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…