I numeri sono da far girare la testa: la stima è di un aumento pari all’800% di energia solare proveniente dagli impianti fotovoltaici italiani. Siamo addirittura quarti nella classifica mondiale. Questo dato arriva dalla Coldiretti, subito dopo l’invito del Papa a sfruttare al meglio le energie rinnovabili per la salute e la prosperità del pianeta. Detto fatto, e con risultati eccellenti: nel 2007 la potenza erogata dai sistemi fotovoltaici è passata da 79 MW a 700 MW, ovvero +800%. Mentre per quest’anno risultano esserci oltre 49mila impianti fovoltaici installati in più rispetto a 2 anni fa (quando erano appena poco più di 7mila).
Sopra di noi soltanto Spagna, Stati Uniti e Germania (secondo i dati Gse e Epia). In Italia le regioni più virtuose sono Puglia (96 MW), Lombardia (84 MW) ed Emilia Romagna (62 MW) mentre il maggior numero di impianti spettano a Lombardia (8.630), Emilia Romagna (5.293) e Veneto (5.116).
Oltre al settore dell’energia solare, l’Italia si distingue anche per quanto concerne il settore dell’energia ricavata dalle biomasse combustibili ottenute dal legno, dalle colture, dei residui agroalimentari e dai reflui provenienti dagli allevamenti animali.
Immagini tratte da:
enerpoint.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…