Energia+solare%3A+la+Marina+americana+investe+100+milioni+di+dollari
ecoo
/articolo/energia-solare-la-marina-americana-investe-100-milioni-di-dollari/4717/amp/
Categorie News Green

Energia solare: la Marina americana investe 100 milioni di dollari

Pubblicato da

Nuovi investimenti sull’energia solare dalla Marina Americana
La Marina americana ha dichiarato di voler investire oltre 100 milioni di dollari nello sviluppo di progetti di incentivazione dell’utilizzo dell’energia solare. Un intervento complessivamente molto deciso, per uno sforzo finanziario che, pur non segnando un’inversione di tendenza eccessivamente ecologica da parte della U.S. Navy, pone tuttavia sul piatto della bilancia alcuni supporti utili per ridurre le emissioni nocive, e migliorare così la contribuzione delle eco-energie.

La Marina americana ha infatti formalizzato la conclusione di 5 contratti valutati poco oltre 100 milioni di dollari, che serviranno a migliorare le fasi di progettazione, installazione e gestione dei pannelli solari da predisporre sui tetti degli edifici occupati dalle forze armate degli Stati Uniti d’America in alcuni Paesi come l’Arizona, il Colorado, il New Mexico, lo Utah e, infine, il Nevada, zone con un’ampia esposizione solare e un clima maggiormente propenso allo sfruttamento dell’energia solare.
 
L’investimento di 100 milioni di dollari fa seguito ad alcuni interventi ecocompatibili non remoti nel tempo, che hanno permesso – ad esempio – l’installazione di un impianto fotovoltaico nella nota base di Pearl Harbour, e alcuni moduli di sfruttamento dell’energia geotermica dislocati in diverse strutture appartenenti alla stessa U.S. Navy.
 
Oltre che sul fronte del comparto civile, pertanto, gli Stati Uniti stanno dimostrando di aver premuto il pedale dell’acceleratore sugli investimenti ecologici altresì su quello militare, nella speranza che il ricorso alle fonti tradizionali di energia (carbone, petrolio, ecc.) possa gradualmente, ma rapidamente, ridursi con il passare degli anni.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

6 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa