3 Italiani su 4 vogliono le energie rinnovabili a tutti i costi e non è da trascurare che, secondo il rapporto di Greenpeace, il ruolo delle energie rinnovabili nel 2030 non sarà affatto indifferente. Ecco perché dare spazio alle fonti rinnovabili significa garantirsi l’opportunità di un futuro migliore. Spesso si lamenta il fatto che per le energie rinnovabili in Italia la ricerca è troppo debole, ma progetti come quello avviato a Torino lasciano ben sperare.
Il bando prevedere una gara d’asta, ma qualche problema sembra essere sorto per quanto riguarda la distinzione fra resti di potatura degli alberi dei viali (da considerarsi veri e propri rifiuti da destinare allo smaltimento negli appositi termovalorizzatori) e materiali ricavati dalla potatura esercitata nei terreni boschivi, utilizzabili come biomasse.
In ogni caso si tratta sempre di un’iniziativa da apprezzare e da tenere come punto di riferimento per altri progetti dello stesso genere, che possano condurre il nostro Paese a crescere sulla strada delle ecoenergie.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…