Energie+rinnovabili%3A+%26quot%3BEnergy+Empire%26quot%3B%2C+il+gioco
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-energy-empire-il-gioco/1721/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: "Energy Empire", il gioco

Pubblicato da

energy empire logo
Amici dell’ambiente, accantonate gli ormai retrò Monopoli e Risiko: il gioco da tavolo del nuovo millennio si chiama “Energy Empire“! Chiaramente si scherza, le pretese non sono così alte, però la proposta ci piace molto. Un gruppo formato da tre neolaureati, amanti della comunicazione scientifica, ha ideato questo gioco da tavolo (attualmente prodotto in quantità limitata) che unisce il carattere ludico a quello didattico. Un modo divertente, insomma, per imparare tutto quello che c’è da sapere sulle energie rinnovabili e ciò che ruota attorno ad esse. Siete pronti a raccogliere la sfida?

Il gioco “Energy Empire“, di matrice tutta italiana, è nato dapprima come progetto conclusivo di un Master universitario sulle energie rinnovabili e istituito da T.E.R.S.O (Talenti, Energia, Ricerca, Sviluppo, Organizzazione). Dopodichè, finanziato dalla Fondazione per il Sud, il Master si è impegnato nella formazione di quindici brillanti neolaureati -e residenti in Sardegna- con la finalità di impedire la famosa “fuga dei cervelli” e costruire un futuro d’impresa all’interno della regione. Ed ecco prodotto questo board game dalle spiccate qualità ecologiche.
 
Quali sono i requisiti che deve possedere il perfetto giocatore di “Energy Empire”? Semplice: deve possedere almeno 12 anni d’età, qualche nozione scientifica di base e, soprattutto, molta curiosità. Questo gioco da tavolo promette di far passare ore di sano divertimento, impegnando gli sfidanti a raggiungere il suo obiettivo: sostituire le energie derivate da fonti fossili con quelle provenienti da fonti rinnovabili. Ovviamente, come in tutti i giochi, ci sono delle regole imposte -che sono quelle dettate dalle normative dell’Unione Europea. Ad “Energy Empire” si può giocare in due fino a un massimo di cinque persone. Nella confezione sono presenti l’immancabile tabellone rappresentante l’Europa, pedine, carte della Rinnovativita’, della Ricerca e delle Domande e un dado a dodici facce. Anche se questo svago può sembrare “nerd“, io penso sia un validissimo mezzo per mettere in risalto gli aspetti positivi delle energie rinnovabili e il beneficio ambientale che deriva dal loro impiego.
 
Immagine tratta da:
energyempire.net

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa