L’utilizzo di energie rinnovabili in ambito cittadino è una pratica da sottolineare, condividere e anche premiare: il concorso “Energia sostenibile in città”, ormai alla sua quarta edizione, si focalizza proprio su questo. L’iniziativa, promossa in partnership dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal Ministero per l’Ambiente, è finalizzata a dare risalto alle buone idee in merito all’utilizzo delle energie rinnovabili, con particolare attenzione ai casi di sviluppo di progetti sulle energie rinnovabili applicati alla ristrutturazione urbana.
Il concorso “Energia sostenibile in città” è aperto a privati e pubblici, purché siano stati validi promotori di uno sviluppo ecosostenibile, con particolare attenzione all’area urbana. La speranza, infatti, è quella che le migliori pratiche di sostenibilità energetica possano diventare un esempio virale, da condividere e imitare.
Potrebbero essere, in tal senso, un valido esempio il risparmio energetico nella riviera romagnola con lampioni intelligenti così come, in ambito privato, per il risparmio energetico il pc anti-spreco.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…