Una buona spinta in materia di ricerche e di innovazione sulle energie rinnovabili sta per arrivare dalla Samsung. Il gruppo sudcoreano ha infatti avvermato la volontà di voler investire circa 7,6 trilioni di won (equivalenti alla straordinaria cifra di 7 miliardi di dollari) per realizzare un parco industriale eco-energetico. L’impiego verrà diluito a partire dal 2021, per i successivi 20 anni.
Stando a quanto affermato dalla compagnia, il complesso sarà realizzato nell’area occidentale, lungo le coste di Saemangeum, in una nuova zona creata praticamente dal nulla.
I lavori di costruzione inizieranno nel 2021, e si snoderanno attraverso il susseguirsi di tre fasi che porteranno le installazioni ad essere completamente ultimate entro il 2040.
La prima fase riguarderà la realizzazione di un centro di sfruttamento dell’energia eolica e di realizzazione di una fabbrica per la produzione di batterie, entrambe da ultimare entro il 2025 con la creazione di circa 20 mila nuovi posti di lavoro.
Successivamente, verranno attivate la seconda e la terza fase, con caratteristiche ancora da annunciare.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…