Nel vecchio Continente si sta espandendo a macchia d’olio la presenza di aree “verdi”, ossia di zone, generalmente dall’ampiezza piuttosto limitata, in cui compiere esperimenti ecocompatibili. E’ il caso della Agios Efstratios, un’isola della Grecia, scelta per portare avanti un percorso di completa autosufficienza energetica rinnovabile, attraverso nuovi finanziamenti stanziati per l’occasione.
Mediante l’erogazione di uno sforzo finanziario di quasi 9 milioni di euro, infatti, verranno supportati una serie di progetti che potranno rendere l’isola in grado di produrre solo ed unicamente energia elettrica rinnovabile, che potrà soddisfare l’intero fabbisogno energetico degli abitanti locali.
L’esperimento è un test che successivamente potrebbe essere “clonato” in altre aree della nazione più popolate del piccolo centro abitato ellenico, che attualmente conta circa 250 abitanti, e che presto vedranno le proprie esigenze energetiche soddisfatte solo dal sole, dal vento e dalle biomasse.
Il raggiungimento del target di cui sopra passerà mediante degli step intermedi, cui corrisponderà la verifica dei risultati raggiunti, e l’avvio di nuovi finanziamenti che condurranno l’isola a divenire verde al 100%.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…