Eolico%3A+nuovo+maxi+parco+in+Calabria
ecoo
/articolo/eolico-nuovo-maxi-parco-in-calabria/3211/amp/
Categorie News Green

Eolico: nuovo maxi parco in Calabria

Pubblicato da

Nuovo parco eolico in Calabria
A San Sostene, in Calabria, è stato recentemente inaugurato un nuovo mega impianto eolico. Si tratta di un parco di dimensioni davvero notevoli, progettato dal gruppo Falck, con una capacità produttiva pari a quasi 80 Mw. Stando a quanto diramano i media che hanno seguito la fase di apertura del parco, grazie a questa imponente struttura sarà possibile soddisfare le necessità energetica di circa 70 mila famiglie, con risparmio pari a 100 mila tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

Il parco è composto da 43 turbine alimentate dalla forza del vento, situate in due differenti zone territoriali: il primo gruppo di turbine è infatti localizzato in un crinale meridionale (si tratta di un nucleo di 28 turbine, fornite dalla General Electric, con una capacità di 1,5 Mw, per un totale di 42 Mw); il secondo gruppo di turbine è invece localizzato nel crinale settentrionale (15 turbine, fornite dalla società Nordex, con capacità di 2,5 Mw, per complessivi 37,5 Mw).
 
Stando a quanto annunciato da Piero Manzoni, che della Falck spa – vertice del gruppo omonimo – è amministratore delegato, si tratterebbe del proprio secondo progetto eolico realizzato in Italia. Più ampiamente discorrendo, invece, sarebbe solo una parte, discreta e importante, del piano di sviluppo che ha condotto il gruppo ad essere presente in gran parte d’Europa, con parchi eolici in grado di generare una potenza complessiva attualmente di 400 Mw, che dovrebbero arrivare a superare il migliaio di Mw entro la fine del 2014.
 
Ancora, lo stesso gruppo che ha realizzato l’unità eolica si è soffermato a ribadire come la volontà della società sia stata quella di creare un impianto ecosostenibile coinvolgendo direttamente le comunità locali. Sotto il profilo finanziario, rileviamo infine come il parco abbia potuto usufruire di un finanziamento di 150 milioni di euro a titolo di project financing.
 
Immagine tratta da enplus.it

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa