In molti installano nel proprio balcone o nel giardino dell’erba sintetica. Ma in estate questa può rivelare alcuni problemi. Ecco quali

Molte persone decidono di installare nelle loro case prati artificiali per avere, tutto l’anno, giardini verdi tutto l’anno. Questi vengono utilizzati soprattutto per i giardini, intorno alle piscine e anche nei terrazzi. Un’installazione che ha un costo abbastanza alto ma ammortizzato dalla manutenzione inesistente. Soprattutto se paragonato alla cura di un prato.
Perché non installare l’erba sintetica

Non a caso questi incamerano calore durante tutto il giorno. La plastica, materiale sensibile alle temperature, possono diventare bollenti rappresentando un rischio per bambini e animali che potrebbero giocarci e passarci sopra. Il rischio? Una terribile ustione. In più il forte calore potrebbe portare allo scioglimento degli stessi teli. Il sole, infatti, potrebbe fondere i finti steli rovinando sia il terreno sottostante ma soprattutto rilasciando nell‘aria microplastiche altamente tossiche per l’ambiente e per l’essere umano.
Leggi anche: Perché bisogna comprare subito questa pianta al rientro dalle vacanze
Infine l’ultimo danno riguarda la perdita della biodiversità nei quali questi prati finti svolgono un ruolo. Insetti, piccoli animali e uccelli sono già messi a dura prova dall’agricoltura intensiva. In questo quadro orti e giardini potrebbero rappresentare, in molti casi, la salvezza di numerose specie che trovano, in alcuni casi, riparo e ristoro all’ombra di un albero o in un piccolo prato.