Con il cambio di stagione e la primavera che incalza, gli insetti si cominciano a vedere. Tra i vasi in balcone, sui fiori e a volte anche in casa. Le formiche in particolare, con la stagione calda, emergono dai tombini e risalgono i muri degli appartamenti.
Con le temperature alte, gli odori provenienti dal sacchetto dei rifiuti o dalle briciole in terra possono quindi attrarle fino agli ambienti domestici. Le formiche sono insetti piccolissimi ma davvero invadenti. Trovarne traccia sotto i mobili o tra i ripiani della credenza non è davvero divertente. Ma come liberarsene prima di essere letteralmente invasi?
Se negli angoli delle finestre o tra i pensili della credenza, si vedono una, due, tre formiche che camminano liberamente è il caso di attivare una strategia. Certo, le formiche sono esseri viventi, sono utili al sostentamento di altri animali e certamente sono anche importanti per la lotta agli insetti dannosi ma tenerle in casa non è proprio una buona idea.
Il primo passo per liberarsi definitivamente di questi piccoli insetti invadenti è scovare il punto preciso da cui provengono. Seguire il percorso delle formiche fa capire se c’è una piccola apertura sul muro o se le formiche sono attratte da altro tra le mura domestiche. Le formiche, per comunicare tra loro, utilizzano i feromoni, delle sostanze odorose che permettono di identificarsi in un’unica colonia.
Leggi anche: Incubo zanzare? Ecco i rimedi naturali per le vostre case
Infatti, è consigliabile, se in casa si è uccisa una formica, di passare immediatamente acqua e sapone per eliminare le tracce di feromoni dal pavimento. Individuato il punto d’ingresso, è bene organizzare delle trappole insetticide.
Un rimedio semplice ma efficace suggerisce di creare delle vere e proprie esche casalinghe. Riempiendo dei contenitori con la borace che è un insetticida specifico per formiche, e uno strato di zucchero a velo le formiche verranno attratte dall’odore e cadranno nella trappola.
Leggi anche: Perché le zanzare pungono alcune persone e altre no: lo dice la ricerca
Si possono anche utilizzare dei tappi di bottiglia. L’importante è tenere sotto controllo la situazione e non perdere di vista il loro percorso dentro casa. E’ bene lasciare le esche in uso fino a che non saranno più visibili le formiche.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…