Esistono+vini+sostenibili%3F+Si%21+Se+ne+cerchi+uno%2C+quali+acquistare
ecoo
/articolo/esistono-vini-sostenibili-se-ne-cerchi-quali-acquistare/104991/amp/
Alimentazione

Esistono vini sostenibili? Si! Se ne cerchi uno, quali acquistare

Pubblicato da

Se si è appassionati del mondo vinicolo e ci si chiede se esistano vini sostenibili la risposta è affermativa. Se se ne cerca uno di qualità e che rispetti l’ambiente, ecco quali acquistare.

Vino sostenibile: i migliori
Vino sostenibile (Pexels) – Ecoo.it

In un’epoca storica in cui non si sente che parlare di crisi climatica, è davvero importante guardare alla sostenibilità in tutti i comparti della vita. Tra questi il settore alimentare, tra i più inquinanti a livello globale, dove è sempre più forte l’attenzione per i consumi e gli sprechi.

La sostenibilità riguarda tutti gli ambiti del settore alimentare, compreso anche quello vinicolo: i vini sostenibili sono ormai sempre più diffusi, rappresentando il futuro del comparto. A confermarlo l’importante kermesse Vinitaly, evento cardine per il settore enologico, tenutasi a Verona, tra il 2 e il 5 aprile.

Vini sostenibili, sempre più richiesti: tutti i dettagli

Il vino biologico è sempre più apprezzato a confermalo è uno studio condotto da Nomisma-Wine Monitor, secondo cui un italiano su due predilige il vino sostenibile Made in Italy, cresciuto del +18% nel 2022 rispetto all’anno precedente.

Vino biologico: sempre più richiesto  (Pixabay) – Ecoo.it

A dimostrazione di quanto i vini sostenibili stiano spopolando è un padiglione di Vinitaly interamente dedicato ai vini bio certificati. Il settore è in crescita non solo in Italia, ma anche in paesi come Slovenia, Germania e Francia dove aumenta la richiesta di vini a basso impatto ambientale. Queste proposte sono create in armonia con la natura, rispettando l’equilibrio tra vite e suolo, e le persone.

Vini sostenibili: quali scegliere

Vino sostenibile (foto da pixabay) – ecoo.it

Tra le possibilità in fatto di vini biologici ci sono quelli prodotti dalla cantina Santa Tresa, da sempre attenta all’impatto delle proprie produzioni e impegnata a certificare le proprie creazione per portare la sostenibilità nel bicchiere. Un’altra possibilità è rappresentata dalla Cantina Settecani, realtà nata un secolo fa dal suo omonimo fondatore nel pressi di Modena, nota per i suoi vini sostenibili unici: dal 2016 si muove verso produzioni realizzate in armonia con la natura.

Se si cercano invece cantine vegan tra i  migliori vini ci sono quelli di Château Timberlay, il Prosecco Amets e i vini valtellinesi di Barbacán.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa