Fa+bene+mangiare+sempre+il+finocchio%3F
ecoo
/articolo/fa-bene-mangiare-sempre-finocchio/70675/amp/
Alimentazione

Fa bene mangiare sempre il finocchio?

Pubblicato da

Il finocchio è una pianta ricchissima d’acqua e con poche calorie che lo rendono un ottimo prodotto per spuntini a metà mattina. Non a caso grazie alle 13 kcal per 100 grammi è un ottimo alimento molto consigliato nelle diete ipocaloriche. Senza dimenticare che mangiare 100 gr di finocchio garantiscono il 7% della quantità giornaliera raccomandata di potassio, il 5 % di fosforo e calcio e il 2% di vitamina A.

Altro dettaglio da non sottovalutare che il finocchio contiene polifenoli come quercitina, acido rosmarinico e apigenina. Senza dimenticare che contengono anche ferro, zinco, selenio rame, vitamine (B, C e K) e sostanze antiossidanti per proteggere il sistema immunitario. Ma che succede se vengono si mangiano finocchi quotidianamente? Ecco la risposta

Finocchi, che succede li mangiamo quotidianamente?

finocchio mangiarlo quotidianamente
Un finocchio sul tagliere (Foto Pixabay)

Il finocchio è un ortaggio e una porzione, pesata a cruda, equivale a circa 200 grammi: ovvero un mezzo finocchio di grandi dimensione o un finocchio intero di piccole dimensione. E contengono appena 26 kg. Mangiare ogni giorno i finocchi fa davvero bene all’organismo, che godrà di tanti benefici migliorando la salute dell’individuo. I finocchi crudi, ad esempio, rafforzano le ossa, prevengono la formazione di rughe, a mantenere la pelle sana. Ma anche a regolare la pressione sanguigna riducendo il colesterolo.

I finocchi crudi tra l’altro aiutano a favorire la digestione. Merito della presenza di fibre al loro interno che aiutano a depurare l’organismo dalle tossine e dalle scorie in eccesso. Tra l’altro non bisogna dimenticare le proprietà diuretiche stimolando la diuresi. Ma è anche utile per i problemi eventuali di gastrite e reflusso. In più i finocchi hanno la capacità di donare sazietà.

Leggi anche: Ipertensione: cosa mangiare in caso di pressione alta

Leggi anche: Tartellette vegane con cioccolato: come prepararle in poco tempo

Ma del finocchio non butta via niente: solo il bulbo. Anche i semi hanno effetto benefico in special modo se consumati in polvere. In questo modo questi avranno l’effetto di un lassativo naturale. I semi infatti sono un ottimo prodotto per ripulire l’intestino stimolando la formazione dei succhi gastrici e la produzione della bile. Anche l’olio di semi di finocchio è un rimedio molto utile per combattere le coliche dei neonati favorendo la distensione addominale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa