Facebook+green%3A+pagine+fan+e+gruppi+ecologici
ecoo
/articolo/facebook-green-pagine-fan-e-gruppi-ecologici/13903/amp/
Categorie News Green

Facebook green: pagine fan e gruppi ecologici

Pubblicato da

Facebook
Torniamo ancora una volta a parlare di Facebook. Il social network, come ben sapranno coloro che leggono le nostre pagine quotidianamente, è al centro di una polemica a distanza con Greenpeace, che vorrebbe che la società statunitense adottasse politiche energetiche maggiormente ecologiche per sostenere le attività dei propri server e dei datacentre. Oggi, tuttavia, parliamo di Facebook in relazione alle tantissime pagine ecosostenibili che il social network ospita da tempo.

La campagna di Unimondo.org


Prima di tutto ci pare l’occasione utile per segnalarvi una interessante campagna ambientalista. E’ quella di Unimondo.org, che da qualche tempo ha lanciato un’iniziativa denominata “1 fan 1 albero” che ha come obiettivo quello di garantire una migliore riforestazione in Kenya, proprio stimolando gli utenti del social network a diventare fan della pgina. Maggiore sarà il numero dei fan, e maggiori saranno anche gli alberi piantanti nel Paese africano. Chi fosse interessato può ricercare in Facebook la pagina: Unimondo Face2Facebook.
 
Greenpeace


Greenpeace ha recentemente polemizzato con Facebook circa l’utilizzo di fonti prevalentemente inquinanti per il soddisfacimento del fabbisogno delle infrastrutture informatiche della compagnia. Ciò non vuol dire, tuttavia, che Greenpeace non apprezzi il potenziale del social network. E di fatti, l’associazione ha diverse pagine sul sito, tra cui spicca quella di Greenpeace Italia (raggiungibile qui) e quella di Greenpeace International (qui).
 
WWF


Insieme a Greenpeace, segnaliamo la presenza sul più noto social network del mondo anche del WWF. Ovviamente non solamente Greenpeace e WWF hanno proprie pagine sul sito web, ma noi vogliamo partire proprio da qui per fornirvi uno spunto di ricerca. Non dimenticate pertanto di segnalare tra i commenti le pagine ambientalisti che ritenete maggiormente utili. Intanto, per visitare la pagina ufficiale di WWF, potete cliccare su questo indirizzo.
 
Qui altri post in tema.
 
Mamme Veg: il gruppo facebook delle mamme vegetariane
Inquinamento: Facebook ancora nell’occhio del ciclone
Energie rinnovabili: operazione trasparenza di Facebook

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

22 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa