Arriva la bruschetta super veloce da preparare e gustosa, vediamo come prepararla con questi semplicissimi ingredienti.

La bella stagione sta per arrivare e, come ogni anno, si va alla ricerca di ricette originali, veloci, ma soprattutto fresche. Le temperature cominciano ad alzarsi e diventa assai difficile passare lunghe interminabili ore davanti ai fornelli e per questo si cercano soluzioni che siano all’altezza dei nostri bisogni.
L’ora di pranzo nella stagione estiva coincide sempre con le ore più calde e la domanda puntualmente sorge spontanea “Cosa posso preparare con pochi ingredienti e in poco tempo?”. La risposta è semplice basta aprire il frigorifero e con pochi alimenti andare a realizzare un piatto che sia gustoso e veloce. Si tratta di una bruschetta: ecco come prepararla.
Gli ingredienti
Ovviamente trattandosi di una ricetta davvero originale, si può pensare di servirla, anche ai nostri ospiti nel corso di una cena. La bruschetta è molto amata e molto presente nelle tavole degli italiani, un piatto rustico, che oggi viene considerato un antipasto, ma in realtà le sue radici sono antichissime e sono nate dalla necessità di conservare il pane da parte dei contadini.

Quello che ci occorre per preparare la nostra ricetta sono i seguenti ingredienti:
- pane;
- olive taggiasche;
- pomodorini;
- acciughe;
- uova;
- olio;
- basilico;
- sale;
- pepe.
Procediamo e vediamo quali sono tutti i passaggi da seguire.

Prepariamo prima di tutto l’insalata. Tagliamo i pomodorini a pezzetti piccoli, aggiungiamo le foglie di basilico senza spezzarle e le acciughe, in questo caso non dovranno essere tagliate perché mentre verrà mescolato il composto queste si scioglieranno. Infine aggiungiamo le olive taggiasche. Se amiamo il gusto dell’avocado possiamo tagliarlo a pezzettini e aggiungerlo al preparato.
Ovviamente non dobbiamo dimenticare di mettere olio, sale e pepe, questi ingredienti dovranno essere aggiunti in base ai nostri gusti.
Occupiamoci del pane che dovrà essere collocato all’interno del forno per qualche minuto, prestando molta attenzione a non farlo bruciare. Adesso siamo pronti per preparare il nostro uovo in camicia con un particolare e veloce metodo. Ogni bruschetta richiede un uovo, quindi regoliamoci in base a quelle che dovranno essere preparate.
A questo punto muniamoci di una superficie piana e collochiamo sopra il pane appena riscaldato, la nostra insalata fresca e in seguito, prestando molta attenzione, posizioniamo l’uovo al centro. Adesso siamo pronti per gustare la nostra bruschetta originale e fresca.
Una bruschetta gustosissima e semplice da realizzare utilizzando gli alimenti rimasti in frigo e che magari non sapevamo come utilizzare riducendo lo spreco.