Falso+gelsomino%3A+come+prendersi+cura+del+rampicante
ecoo
/articolo/falso-gelsomino-come-prendersi-cura-rampicante/119453/amp/

Falso gelsomino: come prendersi cura del rampicante

Pubblicato da

Avete mai sentito parlare del falso gelsomino? Una pianta che si adatta facilmente alle temperature sia calde che fredde. Scopriamo insieme quali sono le altre caratteristiche.

caratteristiche falso gelsomino
Gelsomino-Pixabay-Ecoo.it

Una delle piante rampicanti che può essere utilizzata per abbellire il proprio giardino, oppure semplicemente per andare a coprire un pilastro (oppure un gazebo), è quella che comunemente viene chiamata falso gelsomino. Questa pianta, proprio come il vero gelsomino, ha una fioritura molto abbondante nel periodo che va tra aprile maggio. La fioritura, in questi mesi, viene molto condizionata dalle temperature e soprattutto dall’esposizione al sole.

La fioritura, come abbiamo detto, è abbondante e caratterizzata dai classici fiori bianchi a imbuto, tipici anche del gelsomino Anche l’odore è molto inebriante, ma allora  cosa aspettare a cimentarvi nella sua coltivazione? Non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per prendersi cura del falso gelsomino, in modo da farlo crescere forte e rigoglioso.

Come coltivare il falso gelsomino

Stiaamo parlando di pianta sempreverde che può essere coltivata sia in terreno direttamente, ma anche in vaso. In grado di resistere anche a zone molto inquinate, la pianta per svilupparsi ha bisogno di un supporto: magari un traliccio, in modo che la pianta possa arrampicarsi.

Fiore bianco-Pixabay-Ecoo.it

Meglio non effettuare la potatura, se non in casi eccezionali. Questo perchè, in alcuni casi, effettuare la potatura può anche far saltare di un anno la fioritura. L’esposizione al sole anche è molto importante in quanto la pianta deve essere posta in una zona dove arrivano i raggi solari diretti o almeno molta luce. Tuttavia è bene tenere la radice sempre all’ombra.

Grande tolleranza alle temperature

Fioritura-Pixabay-Ecoo.it

Riesce a resistere anche a temperature estreme quando arriva il forte gelo e si arriva a -10 °C. Si adatta anche al caldo secco perché riesce a tollerare temperature fino a 45 °C. Non a caso, il finto gelsomino spesso si trova anche in località di mare perché, essendo molto resistente, non teme neanche la salsedine, trasportata dal vento.

Una delle attenzioni che dovete avere è quella di lasciare sempre il terreno umido, in modo tale che le radici possano trovare il giusto nutrimento per poter crescere. Seguendo tutti questi consigli, vedrete che non risulterà per nulla difficile prendersi cura di questa pianta che, se curata come si deve, può dare tante soddisfazioni.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

12 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa