In tema di inquinamento si sono verificati casi in cui i farmaci finiti in acqua hanno messo in pericolo l’ambiente. Bisognerebbe prendere delle precauzioni anche per ciò che riguarda la prevenzione, in modo da evitare il ripetersi di situazioni simili.
E ciò vale non soltanto per i medicinali, ma anche per tutti quei pigmenti, quei materiali, quei coloranti che possono presentarsi come sostanze nocive e in grado di rendere più complessa la situazione dell’inquinamento ambientale.
Per raggiungere questo obiettivo è importante tenere in considerazione un impatto ambientale che si avvalga di una definizione precisa e di regole per vivere a impatto zero. Tutto ciò non è certo facile da realizzare, ma il nuovo centro si propone di usare in maniera efficiente materiali e risorse, risparmiando sulle spese di produzione e sull’energia che occorre. Un progetto di collaborazione fra università e aziende farmaceutiche, che non può prescindere dal ricorso alla green technology, una tecnologia sempre più verde.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…