In tema di inquinamento si sono verificati casi in cui i farmaci finiti in acqua hanno messo in pericolo l’ambiente. Bisognerebbe prendere delle precauzioni anche per ciò che riguarda la prevenzione, in modo da evitare il ripetersi di situazioni simili.
E ciò vale non soltanto per i medicinali, ma anche per tutti quei pigmenti, quei materiali, quei coloranti che possono presentarsi come sostanze nocive e in grado di rendere più complessa la situazione dell’inquinamento ambientale.
Per raggiungere questo obiettivo è importante tenere in considerazione un impatto ambientale che si avvalga di una definizione precisa e di regole per vivere a impatto zero. Tutto ciò non è certo facile da realizzare, ma il nuovo centro si propone di usare in maniera efficiente materiali e risorse, risparmiando sulle spese di produzione e sull’energia che occorre. Un progetto di collaborazione fra università e aziende farmaceutiche, che non può prescindere dal ricorso alla green technology, una tecnologia sempre più verde.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…