Avete mai pensato di vedere delle barche volanti? Tranquilli, non sono allucinazioni, anzi si tratta di un famoso fenomeno ottico.
![Barche volanti spiegazione fenomeno ottico Fata Morgana](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2023/04/Fata-Morgana.jpg)
C’è chi osservando l’orizzonte al mare si perde nel proprio flusso di pensieri e chi è convinto di vedere barche volanti. Ma tranquilli, non si tratta di allucinazioni o problemi alla vista. Tale fenomeno, osservabile in tutto il mondo e in particolare in alcune zone divenute famose proprio per la sua presenza (ad esempio lo Stretto di Messina), si chiama Fata Morgana e non è altro che un’illusione ottica a cui concorrono diversi fattori: in particolare raggi di luce, superfici riflettenti e cambi di temperatura tra gli strati d’aria.
Esso prende il nome proprio dalla celebre strega che figura nel ciclo di racconti connessi a Re Artù (di cui alcuni dicono che fosse la sorellastra), a indicare la natura apparentemente mistica e sovrannaturale del fenomeno ottico. In realtà la Fata Morgana non è altro che un raro avvenimento in cui i raggi di luce si piegano passando da strati di aria più calda a strati di aria più fredda.
Fata Morgana: il fenomeno ottico che ci fa vedere le barche volanti
Può infatti avvenire che l’aria calda si adagi sopra a flussi di aria a temperatura più bassa, solitamente più densi. In tal caso il passaggio della luce può subire una distorsione e apparire al nostro occhio sotto forma di illusione ottica (come nel caso del sole al tramonto!): oggetti quali navi, imbarcazioni, isole, terra ferma potrebbero apparire come fluttuanti oppure addirittura capovolti o dall’aspetto spettrale e sfocato.
![Barche volanti spiegazione fenomeno ottico Fata Morgana](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2023/04/Deserto.jpg)
La particolarità di questo fenomeno visivo è che può cambiare molto velocemente nella percezione di chi lo guarda, ad esempio dopo una ventata di aria o con il movimento delle onde. Inoltre la sua peculiarità lo ha reso fonte di ispirazione per leggende e interpretazioni mistiche, che a loro volta hanno suggerito storie divenute ormai famosissime.
Nave fantasma o fenomeno ottico?
![Barche volanti spiegazione fenomeno ottico Fata Morgana](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2023/04/Nave-sfocata.jpg)
Una delle storie più celebri è sicuramente quella dell’Olandese Volante, la nave fantasma destinata a vagare per i sette mari senza mai poter approdare in un porto. Proprio a questa storia si sono poi ispirate le vicende di una delle saghe cinematografiche più note degli ultimi decenni: Pirati dei Caraibi!